
01 Ago MATRIMONIO E CONVIVENZA, PREGI E DIFETTI
MATRIMONIO E CONVIVENZA TEMA ATTUALE
Matrimonio e convivenza è un tema sempre molto attuale e in realtà i pregi e i difetti risiedono soprattutto nella scelta della persona a cui vogliamo dare un posto nel nostro cuore.
Proviamo però ad essere più razionali e a cercare di capire quali siano i pregi e gli eventuali difetti dell’una o dell’altra scelta.
PREGI E DIFETTI DELLA CONVIVENZA
Le coppie che decidono di andare a vivere insieme spesso chiamate “coppie di fatto” decidono liberamente le regole a cui eventualmente fare fede.
I pregi, che da questa scelta si possono individuare, sono:
- A livello ‘umano’ si può valutare la solidità del rapporto, senza per forza unirsi legalmente;
- In un periodo di crisi è sicuramente una scelta vantaggiosa perché si risparmiano i soldi dell’eventuale evento matrimonio;
- Nel caso di divorzio la situazione è piuttosto semplice e non dobbiamo ricorrere, in genere, a spese legali;
Tra i difetti c’è da considerare che il rapporto tra i conviventi non è equiparato a quello di una coppia sposata e anche se esiste la possibilità di stipulare un contratto di convivenza sono tanti i diritti negati alle coppie di fatto, tra cui:
- Obbligo di mantenimento in caso di separazione;
- Il convivente non è erede legittimo;
- Non c’è la comunione dei beni e nemmeno la pensione di reversibilità;
Naturalmente la coppia di fatto può ricorrere al testamento e tutelare il convivente in modo sicuro e riconosciuto.
PREGI E DIFETTI DEL MATRIMONIO
Il matrimonio, si sa, sancisce in modo formale e legale l’unione tra due persone e regolarizza, di fatto, anche davanti agli occhi della società, le intenzioni della coppia.
Contraendo matrimonio marito e moglie, acquistano gli stessi diritti e doveri e, in caso di separazione, se uno dei due dovesse essere in difficoltà, l’altro è tenuto ad aiutarlo economicamente.
Tra i difetti possiamo sicuramente annoverare le spese per un eventuale causa di divorzio se non si riesce a trovare subito un accordo e nel caso poi della presenza dei figli la situazione potrebbe diventare difficile e onerosa.
LA SCELTA APPROPRIATA
Naturalmente quando ci si innamora non si pensa a cosa succederà in caso di separazione e si tende soprattutto a pensare al benessere immediato.
Il notaio non può certo suggerire la scelta più appropriata tra matrimonio e convivenza ma grazie alla sua molteplice formazione può illuminare il percorso che stai o state per intraprendere fornendo una serie di informazioni preziose atte a tutelare non solo i propri interessi ma, in questo caso, quelli della persona amata e nel caso di nascite, quello dei vostri figli.
Contattaci o richiedi un appuntamento