
25 Nov IL DOVERE DI INFORMAZIONE DEL NOTAIO
IL DOVERE DI INFORMAZIONE DEL NOTAIO VERSO IL CLIENTE
Il dovere di informazione del Notaio verso il cliente non è soltanto ovvio, in quanto il Notaio è un pubblico ufficiale, ma deve attenersi a precise regole fissate sia dalla Legge che dal Codice Deontologico.
Non solo deve garantire che l’atto sia conforme alla volontà delle parti e alla Legge ma ha anche doveri di consiglio e informazione;
in altre parole il Notaio è tenuto a dare consulenza previa decisione delle parti.
Molti ricorderanno, infatti, che durante il rogito il Notaio legge l’atto nella sua interezza proprio per accertarsi della volontà delle parti e non è raro che si debba sospendere la lettura per correggere e aspettare la nuova copia prima di procedere alla firma.
LA FUNZIONE DI CONSULENZA
Oltre al dovere di informazione, c’è la funzione di consulenza, dove l’attività di un notaio si amplifica e si estende ad una serie di attività preparatorie e successive che rendono l’atto certo e sicuro.
La funzione di consulenza può essere anche fiscale nel caso di una trattativa immobiliare. Nel caso ci siano eventuali esenzioni fiscali, il notaio deve informare le parti e nel caso di mancata informazione risponderà nei confronti del clienti del danno subito.
IL NOTAIO RESPONSABILE SOTTO DIVERSI PROFILI
Oltre la legge il codice deontologico detta norme di comportamento e di indirizzo tenendo presente che:
“Se il notaio non adempie i suoi doveri professionali è responsabile per legge sotto diversi profili:
- civile, se ha causato alle parto danni per l’inadempimento dei suoi doveri professionali, il notaio è obbligato a risarcire i danni;
- penale, se ha commesso reati;
- disciplinare, se viola principi deontologici della categoria, il notaio deve pagare ammende di carattere pecuniario o essere sospeso dall’esercizio della professione per un determinato periodo di tempo o, nei casi più gravi, è prevista la sua destituzione.” (Consiglio Nazionale del Notariato).
Formarsi e informare in maniera chiara e inequivocabile sarebbe la base da cui dovrebbero partire tutte le categorie professionali e il Notaio, proprio per la responsabilità degli atti stessi, ancora più degli altri.
Contattaci o richiedi un appuntamento