
15 Mag Vendite degli immobili in crescita
Calano i prezzi delle case, ma continua a crescere la vendita degli immobili
Una cattiva notizia per chi intende effettuare la vendita degli immobili, un momento propizio invece per chi la casa deve comprarla.
È quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio di Immobiliare.it sull’andamento del mercato nel primo trimestre del 2018.
A livello nazionale, le vendite degli immobili sono scese dello 0,2%. E’ il Sud l’area più in sofferenza, con i prezzi in calo dello 0,5%, mentre al Centro si è registrato un decremento dello 0,3%.
I prezzi risalgono solo al Nord, dove il calo sembra essersi arrestato. In media, il costo degli immobili è più alto al Centro: 2.275 euro al metro quadro contro i 1.918 euro del Nord.
La situazione muta quando si considerano le grandi città: qui la vendita degli immobili cresce del +0,3% nei capoluoghi con più di 250mila abitanti, -0,7% per i capoluoghi con meno di 250mila abitanti.
La vendita degli immobili nei capoluoghi di Regione
L’Osservatorio analizza anche l’andamento del mercato nei capoluoghi di regione. A Venezia, Firenze e Bologna la risalita dei prezzi rappresenta un trend consolidato. Più 1,7% nei primi tre mesi del 2018 per le case della Laguna +1,6% nel capoluogo toscano, che con i suoi 3.580 euro/mq rimane la città più cara in assoluto, +1,5% invece a Bologna dove il costo medio di una casa si attesta sui 2.697 euro/mq.
A Milano l’aumento è invece dello 0,6%, con il definitivo sorpasso sui costi del mattone rispetto a Roma (-0,2%): 3.224 euro/mq la richiesta media nella Capitale contro i 3.256 di Milano.
Il fermo della crescita dei prezzi sul mercato nazionale rende in questo momento conveniente l’acquisto di una casa.
Se state pensando di acquistare casa e avete bisogno di conoscere tutti i passi da compiere per formalizzare l’acquisto contattateci.
Richiedi un appuntamento o un preventivoE’ possibile contattare i nostri uffici anche tramite i nostri numeri di telefono, il servizio di SMS dedicato al numero di cellulare: 320 – 20.41.935 oppure potete contattarci dalla nostra pagina Facebook.