
27 Feb LA VITA DI COPPIA AL TEMPO DEI SOCIAL
I SOCIAL E LA VITA DI COPPIA
La vita di coppia al tempo dei social è una vita spesso documentata su Facebook, su Instagram e su Whatsapp. Il nostro vivere quotidiano invade le piattaforme dei social in uno scambio continuo di informazioni e immagini.
Grazie a loro, comunicare è diventato più facile e immediato ma al contempo anche più ‘pericoloso’, sopratutto se una coppia mostra i segni di una crisi.
Nella cosiddetta vita di coppia l’uso dei social potrebbe costituire un terreno di lotta e i messaggi, le immagini e gli screenshot, le armi per “provare” l’infedeltà del coniuge.
Spegnere il cellulare è un’opzione ma non è la soluzione. L’argomento è delicato e pone dei quesiti importanti anche sul diritto di privacy e su cosa è bene sapere prima di rovinare un rapporto.
SOCIAL WEB: UN ARGOMENTO CHE INTERESSA TUTTI
Il social web è un argomento che interessa tutti e dove tutti, in modo diretto o indiretto, ci muoviamo.
La nostra vita è cambiata, le nostre abitudini, il nostro interagire e il nostro modo di rapportarci è rafforzato anche dall’uso dei social che hanno di conseguenza assunto un ruolo più significativo.
Quando le cose vanno bene non pensiamo troppo ai messaggi che inviamo o alle chat che abbiamo ma in sede di divorzio queste cose possono fare la differenza.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che tutti i messaggi scambiati su Whatsapp possono essere tenuti in considerazione per ogni processo civile o penale.
I dati acquisiti e/o conservati dalla memoria del telefono costituiscono prova documentale secondo quanto dispone l’art. 234 del codice di procedura penale e come tali usati in un processo.
I SOCIAL E LA PRIVACY
Quello di cercare informazioni o prove nel cellulare del coniuge sconfina nel pericoloso terreno della privacy; il coniuge tradito rischia di ricevere una denuncia e di dover subire un processo penale a causa delle sue stesse azioni.
Altra cosa sono i social in cui i post, le condivisioni, le immagini non sono coperte dal diritto alla riservatezza in quanto costituiscono informazioni rese volontariamente pubbliche e accessibili a tutti o ad un certo gruppo di conoscenti.
La vita di coppia al tempo dei social è una vita più complicata; rivolgersi ad uno studio notarile di fiducia e richiedere una consulenza ci permette di vagliare tutti gli aspetti e di valutare l’ipotesi anche di un accordo prematrimoniale.
Contattaci o richiedi un appuntamento