
16 Ago Testamento olografo: requisiti per la sua validità
La forma più semplice di testamento
La forma più semplice per esprimere liberamente le proprie volontà è quella del testamento scritto di proprio pugno, il “testamento olografo”.
Ma per la maggior parte degli italiani, fare testamento è ancora un tabù! Questo è l’esito di una ricerca condotta GFK Eurisko:
- solo l’8% del campione degli intervistati (circa 1,5 milioni di italiani) ha fatto testamento;
- il 5% è intenzionato a farlo;
- ed il 6% è indeciso.
I requisiti per essere valido
Tre sono i requisiti essenziali richiesti dalla legge per garantire la validità del testamento olografo, scritto senza l’assistenza del notaio :
- l’autografia,;
- la data;
- la sottoscrizione.
Nel caso di testamento olografo il testatore non può farsi aiutare da amici o parenti. Neanche dovesse trattarsi di un mero “supporto”, come il farsi guidare la mano o stringere le dita.
Il codice civile è chiaro su questo punto: il testamento olografo deve essere integralmente redatto dalla persona di proprio pugno, datato e sottoscritto. Non è consentito scrivere il testamento con mezzi elettronici e poi firmarlo. Come non è concesso farlo scrivere da terzi sotto dettatura e poi limitarsi ad apporre la propria sottoscrizione.
Il requisito dell’autografia è indispensabile per la validità del testamento olografo.
Cosa consiglia il notaio
Cosa consiglia il notaio Moccia a coloro che stanno pensando di fare testamento?
“Consiglio sempre di rivolgersi ad un professionista, anche solo per avere informazioni sulle tecniche di redazione, delucidazioni o suggerimenti. Ciò affinché le proprie volontà possano e vengano rispettate, evitandosi dolorosi e potenziali contenziosi familiari”.
Per avere informazioni o una consulenza contattateci: chiedeteci un appuntamento.
E’ possibile contattare i nostri uffici anche tramite i nostri numeri di telefono, il servizio di SMS dedicato al numero di cellulare: 320 – 20.41.935 oppure potete contattarci dalla
nostra paginaFacebook, attraverso la nostra chat o tramite tutti i canali social su cui siamo presenti, inclusi Telegram al 380 – 17.05.010 e Whatsapp al 380 – 17.05.010.
Per rimanere aggiornati sulle notizie del mondo notarile e giuridico e sui nostri servizi iscrivetevi alla nostra Newsletter.