
09 Ago Preventivo del Notaio: le voci che lo compongono
Il preventivo che il Notaio vi consegna è, spesso, l’elemento che determina se affiderete, o meno, i vostri interessi alle sue cure.
Saper leggere correttamente il preventivo è allora importante per fare una scelta ponderata che tuteli davvero i vostri interessi.
Il preventivo più basso non è necessariamente il migliore, quello che ci può far dormire sonni tranquilli!
Il Notaio, infatti, non è solo colui che appone una firma, ma è il professionista che garantisce la legalità degli accordi delle parti e l’inimpugnabilità degli stessi. Ad esempio, nella compravendita di un immobile:
- verifica l’identità delle parti e la loro legittimazione a disporre la conformità urbanistica e catastale degli immobili;
- la libertà di questi ultimi da trascrizioni e/o iscrizioni pregiudizievoli;
- in generale la presenza o meno di tutti quegli elementi che possano incidere sul valore o sulla disponibilità dell’immobile.
Nella valutazione di un preventivo, occorrerà tener conto, non solo dei costi di gestione dell’ufficio notarile. Soprattutto va verificato quanto è dovuto per le imposte, le tasse che il Notaio corrisponde in nome e per conto del cliente.
Il Notaio agisce infatti, come sostituto d’imposta in vece dello Stato. L’onorario finale del Notaio andrà, perciò, calcolato al netto delle imposte, delle tasse e delle spese fisse.
E’ bene ricordare anche che non tutti gli atti notarili sono uguali e hanno lo stesso prezzo.
Per avere un preventivo attendibile dal Notaio bisogna perciò saper fornire indicazioni chiare e precise riguardo l’attività che il professionista sarà chiamato a svolgere.
Per qualsiasi informazione e chiarimento lo Studio Notarile Moccia è a vostra disposizione: contattate il nostro Studio chiedeteci un’appuntamento o un preventivo.
E’ possibile contattare i nostri uffici anche tramite i nostri numeri di telefono, il servizio di SMS dedicato al numero di cellulare: 320 – 20.41.935 oppure potete contattarci dalla nostra paginaFacebook.